L'importanza di una corretta installazione per i tendicinghia a molla

02/05/2025

I tenditori della distribuzione sono essenziali per mantenere la corretta tensione della cinghia, garantendo un funzionamento regolare del motore e la sua longevità. Un equivoco comune è pensare che i tenditori a molla autoregolano la tensione durante il funzionamento del motore. Tuttavia, il loro ruolo è limitato alla fase di installazione. Un'installazione errata può portare a guasti prematuri del sistema, riparazioni costose e gravi danni al motore. In questa guida, esaminiamo le procedure ottimali e le insidie nell'installazione dei tenditori a molla, utilizzando come esempio il motore Mitsubishi 2.5 D con KIT K025435XS.

L'installazione di questo tipo di tenditore può sembrare semplice da installare, ma seguire il processo di installazione è fondamentale per evitare guasti prematuri del sistema con conseguenti danni catastrofici al motore. Gates ha rilevato che ci sono alcuni errori di installazione che si possono commettere, vediamo quali sono e come evitarli.

 

Considerazioni chiave sull'installazione dei tenditori a molla

1. Comprendere il ruolo della molla

La molla integrata in questi tenditori è progettata per facilitare la corretta tensione solo durante l'installazione. Non regola attivamente la tensione della cinghia mentre il motore è in funzione. Se i bulloni non vengono serrati correttamente o perdono coppia, il sistema si guasterà a causa di una tensione insufficiente.

Tenditori a molla

2. Garantire il corretto allineamento della cinghia

Molti motori, come il Mitsubishi 2.5 D, sono dotati di due cinghie di distribuzione: una per il contralbero e un'altra per la fasatura delle valvole. Entrambi richiedono un allineamento preciso:

  • Posizionare la cinghia dell’albero a camme e innestare il tenditore a molla.
  • Prima di serrare i bulloni del tenditore, ruotare l’albero motore due denti in avanti rispetto alla tacca di fasatura.
  • Questo passaggio garantisce che la tensione sia distribuita uniformemente su tutta la cinghia, evitando lo slittamento e la perdita di tensione all'avvio del motore.

Allineamento corretto della cinghiaPosizionare la cinghia dell'albero a camme e inserire la molla del tenditore.

3. Sequenza di serraggio corretta dei bulloni

Un serraggio improprio può causare un'eccessiva tensione della cinghia, con conseguente guasto prematuro del sistema. Segui questi passaggi:

  • Stringere vite A prima, poi vite B.
  • La vite B funge da punto di articolazione, consentendo alla piastra di regolazione di ruotare e applicare la tensione corretta. 

Un serraggio errato può causare una tensione eccessiva della cinghia, con conseguente guasto prematuro del sistema.

  • Il serraggio in ordine inverso può causare una rotazione involontaria della piastra, compromettendo la tensione della cinghia.

Sequenza di serraggio dei bulloni

4. Controllo delle molle

E’ consigliata la sostituzione della molla durante l’installazione anche se molte istruzioni OE non lo  impongano.  La molla rimane in una posizione fissa per tutta la vita utile della cinghia. Se non viene sostituita nell’installazione successiva, la sua capacità di fornire la corretta tensione viene compromessa.

 

Seguendo il manuale di istruzioni, la prima vite da stringere

  1. Infine, per essere sicuri al 100% che la tensione sia stata applicata correttamente, è necessario verificare che la tensione dell'impianto sia giusta, preferibilmente utilizzando un tensiometro sonico Gates STT-1 dove indicato nelle istruzioni di installazione.

Per una precisione del 100%, verificare la tensione della cinghia utilizzando un Tensiometro sonico Gates STT-1, seguendo le specifiche del produttore. Questo strumento garantisce livelli di tensione corretti e previene guasti prematuri dovuti a una configurazione errata.

Per una guida dettagliata sull'uso del tensiometro STT-1, consultare:

  • As we mentioned at the beginning, this particular engine is just one example of all the systems that have this type of tensioner, but in all tensioners of this type we must always pay special attention to the points mentioned in this article.

 

Conclusione: Evita errori costosi con una corretta installazione

I tenditori a molla semplificano l'installazione, ma richiedono il rigoroso rispetto delle procedure consigliate.  Garantire il corretto allineamento, seguire la corretta sequenza di serraggio e verificare la tensione con un tensiometro sono fondamentali per la longevità del motore. Evitando gli errori più comuni, puoi garantire l'affidabilità e le prestazioni del sistema della distribuzione del tuo veicolo.